Qualità, Innovazione
e Ricerca

Ciclo produttivo
Ciclo produttivo

Produzione di inerti curata nei minimi dettagli per risultati eccellenti

Il ciclo produttivo di Inerti S. Valentino integra sostenibilità e innovazione.

Gli inerti naturali vengono estratti, frantumati e vagliati con tecnologie avanzate, riducendo l’impatto ambientale.

I materiali riciclati sono lavorati separatamente, con processi di frantumazione e separazione meccanica che garantiscono prodotti di alta qualità, pronti per l’uso e conformi alle normative vigenti.

Scopri qui tutto il ciclo produttivo
Prodotti
Prodotti

Ci impegniamo nella produzione sostenibile

Siamo impegnati nella sostenibilità, con oltre un terzo della produzione annua costituito da aggregati riciclati.
Offriamo ghiaie, sabbie e pietrischi selezionati con cura, garantendo qualità e rispetto per l’ambiente.

Il nostro impegno si riflette in ogni fase produttiva: dal prelievo alla lavorazione fino alla distribuzione.
Operiamo nel rispetto delle normative, assicurando prodotti conformi agli standard più elevati di qualità e sicurezza.

Scopri qui tutti i nostri prodotti
La responsabilità di creare un domani migliore inizia con ciò che costruiamo oggi.
Innovazione
Innovazione

Il nostro focus: sviluppo di nuove soluzioni

Inerti S. Valentino dispone di un laboratorio interno che controlla l’intera filiera e sviluppa nuove soluzioni.

L’innovazione è al centro della nostra attività: investiamo in tecnologie avanzate per migliorare efficienza, precisione e sostenibilità. Sperimentiamo costantemente per ottimizzare le risorse, ridurre l’impatto ambientale e rispettare gli standard più elevati del settore.

Scopri di più
Siti operativi
Materiali riciclati

Ecosand

Granulometria 0/4 mm

Ecosand è un aggregato artificiale industriale. Viene prodotta presso il nostro impianto di recupero di Pescantina mediante un processo di frantumazione e vagliatura. E’ un aggregato inerte completamente riciclato derivante dal recupero di alcuni codici CER corrispondenti ai seguenti materiali : sfridi della lavorazione della pietra, cemento, terre e rocce in genere, minerali, pietrisco per massicciate ferroviarie, vetro.

Ecoghiaia

Granulometria 0/30 mm

L’ecoghiaia è un materiale innovativo ottenuto dal recupero di rifiuti (EER 170101), destinato alla produzione di calcestruzzo strutturale, conforme ai CAM per l’edilizia. Il suo mix design prevede la pesatura delle frazioni per creare un fuso granulometrico ottimale.

 

Stabilizzato riciclato

Granulometria 0/31,5 mm

Lo stabilizzato riciclato è un aggregato completamente riciclato, prodotto presso il nostro impianto di recupero di Bussolengo, mediante un processo di frantumazione e vagliatura, senza lavaggio, delle seguenti matrici: rifiuti misti dall’attività di costruzione e demolizione, pietrisco per massicciate ferroviarie, cemento, terre e rocce.

CAM
Prodotti CAM

I nostri prodotti conformi ai criteri ambientali minimi (CAM)

I Criteri Ambientali Minimi (CAM), stabiliti dal Ministero dell’Ambiente, guidano la Pubblica Amministrazione verso scelte più sostenibili.

La loro applicazione valorizza la qualità ambientale e sociale delle gare, ottimizza i consumi e riduce la spesa pubblica.

L’adozione dei CAM nei bandi incentiva l’uso di materiali riciclati e certificati, promuove l’innovazione e premia le aziende impegnate nella sostenibilità.

Scopri la nostra sezione di prodotti CAM
Storia aziendale
1988
Costituzione della società e inizio attività in Località Cà Nova Tacconi, Bussolengo, Verona
2004
Apertura della seconda cava dell’azienda in Località Cà Cerè, Pescantina, 
Verona
2012
Attivazione impianto di Pescantina per il recupero di rifiuti inerti non pericolosi
2017
Attivazione impianto di Bussolengo per il recupero di rifiuti inerti non pericolosi
2022
Apertura della cava Località Betlemme a Sommacampagna, Verona e Bellocca a Tregnago, Verona
# Circular

Nell’economia circolare, ogni rifiuto diventa una risorsa preziosa.
Riciclare, riutilizzare e ridurre non è solo un’opzione, ma un imperativo per preservare il nostro pianeta e garantire un futuro a noi e alle prossime generazioni.

Contattaci ora
I nostri partner

Collaboriamo da anni con partners leader del nostro settore