Siti operativi

le nostre cave

Siti estrattivi

Disponiamo di quattro cave di proprietà, situate tutte nella provincia di Verona, ciascuna dotata di impianti di lavorazione.

Dal 1989, la cava “Cà Nova Tacconi” di Bussolengo (VR) dispone di un impianto di vagliatura e frantumazione che è stato recentemente potenziato con un innovativo sistema per il trattamento dei rifiuti inerti riciclati. Questa evoluzione consente una gestione più completa e versatile delle risorse estrattive, migliorando così la nostra capacità operativa.

Cava Ca’ Cerè, Pescantina

La cava “Cà Cerè” di Pescantina (VR) ospita un impianto di vagliatura e frantumazione attivo dal 2003. Anche questo sito, nel corso degli anni, è stato arricchito con un sistema dedicato al trattamento dei rifiuti inerti riciclati. È qui che viene creata Ecosand, la prima sabbia realizzata interamente con materiali riciclati.

Cava Corte Betlemme

La cava “Corte Betlemme”, situata a Sommacampagna (VR), è la nuova aggiunta all’azienda ed è stata avviata nel 2023. In questa cava, tutti gli impianti sono dedicati all’estrazione di materiali inerti naturali.

L’impianto “Cava Bellocca” a Tregnago (VR), avviato nel 2023, è specializzato nell’estrazione di materiale calcareo. Si dedica principalmente alla produzione di materiali per rilevati stradali e ferroviari.

Cave partner

Oltre alle cave di proprietà, Inerti S. Valentino è partner di altre quattro cave nel territorio veronese:

Chi-Siamo-SmallSquare-img3

• Cava Casetta S.r.l. – Sommacampagna, Verona
• S.E.I. Società Escavazione Inerti S.r.l. – Sommacampagna, Verona
• Cava Morenica S.r.l. – Villafranca, Verona
• Cava Braggi – Vestenanova, Verona

Banner-2
I nostri prodotti: una qualità che eccelle da oltre 30 anni