Frantumato di roccia
Classe granulometrica:
0/80 mm
Impianti di produzione:
Tregnago




Il frantumato di roccia di Cava Bellocca è un aggregato eterogeneo che deriva da un processo di sola frantumazione, senza lavaggio e vagliatura, della roccia sedimentaria di tipo carbonatico, classificata come calcare, che si estrae nella cava medesima.
Il prodotto è un aggregato appartenente al gruppo A1-a del prospetto di riferimento della normativa relativa alla classificazione delle terre (UNI EN 11531-1:2024) e, di conseguenza, possiede:
– eccellenti qualità portanti non influenzate dall’azione del gelo,
– una plasticità prossima allo zero,
– ritiro e rigonfiamento nulli,
– elevata permeabilità,
– facilità di compattazione in sito.
Il frantumato di roccia è un aggregato che si presta ottimamente alla formazione di rilevati stradali e ferroviari grazie alle sue caratteristiche.
Prodotto conforme alle seguenti norme tecniche:
– UNI EN 13242:2008 “Aggregato per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade”.
– UNI 11531-1:2024 “Costruzione e manutenzione delle opere civili delle infrastrutture”.