Ecosand
Classe granulometrica:
0/4 mm
Impianti di produzione:
Pescantina




La sabbia ecosand, granulometria 0/4 mm, è un aggregato artificiale industriale.
Viene prodotta presso il nostro impianto di recupero di Pescantina mediante un processo di frantumazione e vagliatura.
E’ un aggregato inerte completamente riciclato derivante dal recupero di alcuni codici CER corrispondenti ai seguenti materiali : sfridi della lavorazione della pietra, cemento, terre e rocce in genere, minerali, pietrisco per massicciate ferroviarie, vetro.
Ecosand soddisfa pienamente i requisiti imposti dalla specifica normativa sugli aggregati per calcestruzzo (UNI EN 12620) e per la sua peculiarità di aggregato artificiale industriale il suo utilizzo è consentito anche dalle Norme Tecniche delle Costruzioni.
Ecosand soddisfa anche la normativa sugli aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico (UNI EN 13043).
Per quanto sopra esposto, Ecosand può essere utilizzata per la produzione sia di conglomerati cementizi che di conglomerati bituminosi, andando a sostituire le tradizionali sabbie naturali o con contenuto parziale di riciclato, mantenendo inalterate le caratteristiche prestazionali dei conglomerati.
Il suo utilizzo è stato notevolmente incentivato negli ultimi anni dall’entrata in vigore dei CAM Edilizia e CAM Strade che premiano ed incentivano l’utilizzo di materiali di recupero nell’ambito degli appalti pubblici.
Prodotto marcato CE in conformità alle norme tecniche:
– UNI EN 13043:2004 “Aggregato per conglomerato bituminoso”.
– UNI EN 12620:2008 “Aggregati per calcestruzzo”.
– UNI EN 13242:2008 “Aggregato per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade”.