Sabbia lavata grossa
Classe granulometrica:
0/5 mm
Impianti di produzione:
Bussolengo, Pescantina, Sommacampagna




Negli impianti di Bussolengo e Sommacampagna viene prodotto un unico tipo di sabbia, denominato sabbia lavata grossa, derivante dalla lavorazione del solo mistone naturale di cava e di granulometria 0/4 mm. Tutte le sabbie di Pescantina contengono una percentuale, mai inferiore al 35 % in peso, di materiale riciclato.
La sabbia lavata grossa viene utilizzata nel settore edilizio per la produzione di conglomerati cementizi: strutture in cemento armato, manufatti prefabbricati, pavimentazioni.
Prodotto marcato CE in conformità alle norme tecniche:
– UNI EN 13043:2004 “Aggregato per conglomerato bituminoso”.
– UNI EN 12620:2008 “Aggregati per calcestruzzo”.